Città Nuova

Economia Civile

Il prezzo e il valore

Prezzi troppo alti o troppo bassi sono entrambi dei problemi. Il prezzo e il valore di Luigino Bruni pubblicato su www.cittanuova.it il 5/05/2010 In quasi tutti gli aeroporti del mondo, c’è un servizio Internet a pagamento. A Zurigo con un euro si avevano 4 minuti di connessione: le postazioni er...

La gratuità, un processo comunitario

L'imprenditore bresciano che ha pagato di tasca propria la mensa scolastica ai bambini che non se la potevano permettere ha ricevuto, insieme alle lodi, anche forti critiche. Qual è il valore della gratuità all'interno della comunità? Tre domande all'economista Luigino Bruni. di Chiara Andreola pu...

Quanto vale un voto?

Secondo la teoria economica, esaminando i costi e i benefici legati al voto, i cittadini dovrebbero disertare le urne. E' solo questa la causa dell’astensionismo alle ultime elezioni o ci sono motivazioni di altra natura? Quanto vale un voto? di Luigino Bruni pubblicato su: www.cittanuova.it il ...

Purgatorio fiscale

Tasse e giustizia di Luigino Bruni pubblicato su Cittanuova.it il 18/03/2010 Puntualmente si riparla di riforma fiscale e di lotta all’evasione fiscale, una malattia non solo del sistema fiscale ma dell’intera vita civile, poiché mina alla radici il “patto sociale” tra i cittadini. Ogni tanto d...

Il lavoro va salvato, cercato e creato

Di fronte alla grave crisi dell’occupazione, bisogna darsi da fare. di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n.4 - 2010 Benedetto XVI ha recentemente ribadito che occorre «fare tutto il possibile per tutelare e far crescere l’occupazione». Anche e soprattutto oggi, il centro del sistema economi...

Costi e benefici del cuore-a-cuore

Editoriali - Società evolute di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n.3 - 2010 Ci sono imprese, organizzazioni, associazioni che organizzano eventi e li pubblicizzano inviando email a migliaia di persone: con un solo click raggiungono migliaia di persone, e risparmiano tempo e denaro rispetto ...

Disoccupazione e creatività civile

di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n.22/2009 Quando andiamo a visitare un amico dopo un incidente, e gli chiediamo: «Come stai?», ci potrebbe rispondere: «La gamba sta guarendo, la costola fa ancora male, l’ematoma non è stato riassorbito, mentre il braccio è a posto». È questa la condiz...

Il mercato, il traffico e l' "etica a punti"

L'economia italiana nel contesto dell'incertezza internazionale. Istruzioni per non restare "ingolfati". di Luigino Bruni pubblicato l' 08/10/2009 su www.cittanuova.it L’economia è una scienza sociale che fa largo uso di metafore e di immagini. La prima e ancora oggi tra le più famose è stata l...

Il Sud d'Italia non è un problema

Finiamola con la lettura dell’Italia come una somma di un Nord e un Sud: siamo un paese complesso, che per essere capito e “curato” va letto a più dimensioni: di Luigino Bruni pubblicato il 12/08/2009 su www.cittanuova.it Il dibattito politico italiano durante l’estate, forse per il clima, spes...

La novità: gratuità e mercato

di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n.14/2009 Alcune encicliche dei Papi hanno segnato delle tappe epocali nella storia. La Rerum Novarum diede voce a tutto un movimento culturale e sociale che cercava una risposta alla crisi posta dalla questione sociale generata dal primo capitalismo ind...

Pericolosa posta elettronica

Editoriale di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova N.08/2009 Le email stanno contribuendo, e non poco, al deterioramento delle relazioni interpersonali. Se, infatti, per tante cose poco importanti le email sono una splendida invenzione (aggiornamenti, comunicazione, invio di documenti, ecc.)...

Obama e la finanza: un dubbio

Editoriali di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova N. 07/2009 È stato finalmente presentato il piano dell'amministrazione Usa per far uscire la finanza e l'economia americana dalla crisi. Pochi giorni prima avevamo tutti esultato di fronte all'annuncio di Obama di voler tassare al 90 per cent...

La crisi e Pinocchio

La crisi e Pinocchio di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n.4/2009 Per chi volesse spiegare ai propri figli la crisi attuale, e non avesse tempo o voglia di studiare i complicati meccanismi finanziari, esiste una strada semplice ed efficace: leggere insieme a loro il capitolo XIV del Pino...

Amicizia e libero mercato

Editoriali di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n. 02/2009 Poco prima di Natale mi si erano sommati in una sola giornata due impegni, in due città separate dall'Appennino. Arrivo a Fiumicino e - in questi tempi di Cai - mi avvio al mio imbarco, e mi siedo tranquillo. Ecco l'imbarco e mi acc...