Bruni Varie

Economia Civile

La crisi dell’euro. Mancanza di “Comunità” e nodi che vengono al pettine

L’euro è in questi giorni sotto attacco da parte degli speculatori. Abbiamo chiesto un parere sulla situazione agli economisti Luigino Bruni e Stefano Zamagni La crisi dell’euro. Mancanza di “Comunità” e nodi che vengono al pettine di Antonella Ferrucci Luigino Bruni, può spiegarci cosa sta succe...

O l'economia è aperta alla persona o diventa disumana

Una riflessione sulle parole del Papa all'ostello della Caritas di Roma - Intervista di Radio Vaticana a Luigino Bruni Riscoprire nella carità "la forza propulsiva dello sviluppo". L'invito di Benedetto XVI, lanciato domenica scorsa durante la sua visita all'ostello Caritas della Stazione Termini ...

Venerare o emarginare il corpo: due lati della stessa medaglia

Attraverso la venerazione e l'emarginazone del corpo la società di oggi tenta di negare fragilità e vulnerabilità di Luigino Bruni Mai come in questi anni in Occidente il corpo riceve cure e attenzioni.  Il giro d’affari che ruota attorno alla cura del corpo (prodotti, massaggi, beauty farm, ...

Economia civile e di comunione. Quali diversità?

Economia civile e di comunione di Luigino Bruni pubblicato su Città Nuova n.1/2010 L’economia civile è una tradizione di pensiero che vede il mercato e l’impresa non come il regno dei soli interessi individuali ma come una faccenda di reciprocità e di fraternità. Solo se leggiamo l’economia in...

Bruni: «La comunione è il nuovo nome della pace»

Intervista a Luigino Bruni di Angelo Sconosciuto pubblicato su Fermento (Quindicinale dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni), anno 32°, n. 10 (15 novembre 2009) L'anno scorso ha pubblicato, scritto a quattro mani, «Benedetta economia», libro nel quale la domanda di fondo riguardava il posto che h...

Riscopriamo l'economia civile

C’è bisogno di responsabilità anche nell’economia, il cui compito è, in ultima analisi, contribuire alla serenità delle generazioni presenti e future intervista di Simone Baroncia a Luigino Bruni pubblicato su www.giovanipace.org , settembre 2009 Quali rapporti ci sono tra l’agape, l’economia ed...

Dono e perdono

Abbiamo parlato tante volte nell'EdC di dare, di cultura del dare, di dono: in questo breve testo Luigino Bruni approfondisce il legame che esiste tra dono e per-dono. Dono e Perdono di Luigino Bruni Il perdono è una delle esperienze umane più profonde e universali. Ma nonostante ciò credo che si...

Tre aspetti della crisi finanziaria

Tre aspetti della crisi finanziaria di Luigino Bruni pubblicato su missionline.org il 26/02/2009 Le culture umane hanno da sempre sperimentato e conosciuto che la libido dell’eros e la libido del denaro sono due forze molto simili: sono essenziali per la vita e per la crescita delle comunità, ma s...

Un’altra globalizzazione è possibile

Il problema di fondo? Generare ricchezza e farla circolare. Dando a tutti cittadinanza nel mercato globale intervista a Luigino Bruni pubblicato su missionline.org il 22/12/2008 Anche i critici riconoscono che, stando alle semplici cifre, la globalizzazione ha portato la popolazione mondiale nel ...

Gratuità

«Oggi in economia chi parla di gratuità viene preso per ingenuo. In realtà, gratuità è grazia per chi dà e per chi riceve» di Luigino Bruni pubblicato su missionline.org il 29/10/2009 La vittoria sul sottosviluppo richiede di agire non solo sul miglioramento delle transazioni fondate sullo scam...

Bruni: l'enciclica si scrive vivendola

di Fabio Poles pubblicato l'11 ottobre 2009 su Gente Veneta, n. 39/2009 «Non sono le encicliche in quanto tali che cambiano la storia e la vita delle persone. Cambiano la storia se sono scritte con il sangue dei martiri. E’ la testimonianza di chi opera a far sì che la forza di una enciclica possa ...

Qualcosa non è cambiato

Intervista a Luigino Bruni di Chiara Andreola pubblicato il 15/09/2009 su www.cittanuova.it A un anno dal fallimento della Lehman Brothers, evento scatenante della crisi finanziaria, le cattive vecchie abitudini delle grandi banche sono tornate. Lo stesso Obama ha rivolto ieri un pesante ammonimen...

La comunione è nome nuovo della pace

Commento all'Enciclica di Papa Benedetto XVI  "Caritas in Veritate", nella quale Benedetto XVI fa riferimento all' economia civile e di comunione di Luigino Bruni La pubblicazione dell’Enciclica Caritas in Veritate è un evento importante per i cristiani e per la società civile. Essa, infatti,...

Quali attese sulla nuova enciclica "Caritas in veritate"?

L'uscita dell'enciclica "Caritas in veritate" è prevista per il prossimo 7 luglio. Abbiamo intervistato sull'argomento Luigino Bruni, Coordinatore della Commissione Internazionale EdC Antonella Ferrucci: Che cosa si aspetta, dalla prospettiva dell'EdC, dalla nuova enciclica? Luigino Bruni: "Non mi...