Commenti biblici

L'anima e la cetra

E il respiro divenne alleluja

L’anima e la cetra/31 - L’Adam custode di tutta la terra dà infine voce alla Terra e all’universo di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 01/11/2020 "Amore, che mi formasti a immagine dell’Iddio che non ha volto, Amore che teneramente mi ricomponesti dopo la rovina, Amore, ecco, mi arrendo: sa...
Levatrici di un'altra gioia

Levatrici di un'altra gioia

L’anima e la cetra/30 - La libertà vera è dalla miseria, non dalla «perfetta letizia» della povertà  di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 25/10/2020 "I giusti, nei quali il Signore ha creato il disperato bisogno della gioia, avranno la gioia." Sergio Quinzio, Un commento alla Bibbia C’è u...
Con lo stesso nome di Dio

Con lo stesso nome di Dio

L’anima e la cetra /29 - Ci sono preghiere che sono anche canti civili, del lavoro, del tempo e del pane di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 18/10/2020 "Il divieto sulle immagini era un precetto capitale che fa-talmente sarebbe stato violato. Innanzitutto da YHWH stesso, che aveva plasmato...
Più grandi del nostro cuore

Più grandi del nostro cuore

L’anima e la cetra/28 - Dalla nostra intimità abitata impariamo che l’universo intero è abitato da Dio di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 11/10/2020 "Se c’è un Altro, chiunque esso sia, ovunque sia, e quali che siano i suoi rapporti con me, anche se non agisce su di me in altro modo che c...
E il canto ricominciò la vita

E il canto ricominciò la vita

L'anima e la cetra/27 - Torniamo dagli esili e usciamo dai lutti quando ritroviamo la nostra voce. di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 04/10/2020 "Per grande che possa essere il dolore di una perdita, subito si impone a noi il compito di evitare la perdita più irreparabile e decisiva: quel...
Come profumo e rugiada

Come profumo e rugiada

L’anima e la cetra/26 - C’è pure un buon spreco di tempo e di cose, al servizio di relazioni grandi e vere di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 27/09/2020 "Massimo ristoro e sollievo mi veniva dai conforti degli amici... i colloqui, le risa in compagnia, lo scambio di cortesie affettuose, i...
Doni che chiamiamo meriti

Doni che chiamiamo meriti

L’anima e la cetra/25 - Ricchezze e talenti servono per liberare chi ha ricevuto sofferenze e mali di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 20/09/2020 "Sono “figli della giovinezza” perché doveva affrettarsi a generare, chi era destinato a morire tra i venticinque e i trenta. Premio povero, da ...
Non a immagine d'idolo

Non a immagine d'idolo

L'anima e la cetra / 24 - Ogni essere umano è non simulacro di Dio, ma scintilla del suo mistero di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 13/09/2020 La domanda come io sia pervenuto a una materia così arcaica non ha ancora trovato risposta. Vi influirono circostanze varie, connesse con gli anni...
È Bibbia il nome del Padre

È Bibbia il nome del Padre

L’anima e la cetra /23 - Il Salmo 109 è la terra per risalire dal fondo delle acque in cui siamo caduti di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 06/09/2020 "Ma Dio capisce. Esiste anche il diritto del disperato a pregare. E io devo farmi voce di tutte le creature quando prego. Dunque si preghi ...
La civiltà della cicogna

La civiltà della cicogna

L’anima e la cetra/22 - Come Dio anche noi, almeno una volta, possiamo amare chi non lo merita di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 30/08/2020 «I preti non possono accettare regali», disse don Paolo. La donna protestò: «Allora non vale», ella disse. «Se non accettate la gallina, la grazia non ...
I fragili movimenti della fede

I fragili movimenti della fede

L’anima e la cetra/21 - Non si può credere senza stimare tutta l’umanità, nulla e nessuno escluso di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 23/08/2020 "Il libro dei Salmi sovrasta tutti gli altri perché riassume quello che gli altri contengono e nel canto aggiunge ciò che ha di suo e di proprio....
Come una farfalla effimera

Come una farfalla effimera

L’anima e la cetra/20 - L’arte di contare i giorni è essenziale eppure raro mestiere spirituale di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 9/08/2020 "Nel tempo in cui Dio creò tutte le cose, il sole creò. Il sole nasce, muore e ritorna. E la luna creò. La luna nasce, muore e poi ritorna… Anche l’...
Il grembo del seme diverso

Il grembo del seme diverso

L’anima e la cetra/19 - Nella prova arriviamo a dire al Padre: “Sii fedele, ricordati di te” di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 02/08/2020 "Solo la parola dell’uomo in risposta alla parola di Dio, che in sostanza è un "no", attesta la libertà umana. Per questo la libertà di negare è il fo...
Come passeri  e rondini

Come passeri e rondini

L’anima e la cetra/18 - Lo spazio del profeta è profano e va dalla valle di lacrime alla soglia del tempio  di Luigino Bruni Pubblicato su Avvenire il 26/07/2020 "La secchezza che si fa sorgente, la muraglia che si rompe perché Dio appaia senza apparire, è la lezione meravigliosa del salmo 84". ...