Intervento di Luigino Bruninell'ambito delFestival Francescano 2016 dal titolo: "Perdono e condono dei debiti". In una società dominata dal mercato e dal consumo, parole come “dono” e “perdono” a molti paiono strane o anacronistiche: Luigino Bruni ne ha approfondito il senso, alla luce degli insegnamenti biblici. Bologna, 24 settembre 2016
Intervento di Luigino Bruni nell'ambito del Convegno "Può nascere un fiore. Di nuovo,la Sinistra. Riparare il paese. Un'altra economia, un nuovo modello per il lavoro" - Prima giornata. Firenze, 11 febbraio 2017
Luigino Bruni il 10 febbraio 2017 ha partecipato alla trasmissione #BeatiVoi di Tv2000 ed ha dialogato con Giovanni Scifoni su Madre Teresa di Calcutta
Intervento di Luigino Bruni dal titolo: "Diamo cuore all'economia - Come le relazioni umane possono aiutarci a superare la crisi" nell'ambito del ciclo di incontri "Le Parole e il Silenzio" organizzato dalla Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi. Dopo l'intervento del Prof. Bruni la testimonianza di Daniela Bartolini responsabile del progetto "Casentino che Cambia" e l'esperienza nascente de "L'Asilo nel bosco". - Auditorium Berrettarossa di Soci (AR), 3 dicembre 2016
EdC - Un piano aziendale sfidante: “dare per crescere” (Belgio)
Easykit è un’azienda Edc fornitrice di “kit fai-da-te”, il cui profitto è condiviso con i dipendenti, per aiutare persone che vivono nella povertà, sia nel quartiere che all'estero.
Le piante hanno molto da insegnare all'economia, soprattutto nei tempi difficili – spiega Luigino Bruni. Nel Novecento le imprese hanno seguito il ‘modello animale': divisione funzionale degli organi e molta gerarchia, assieme a veloci cambiamenti delle unità produttive.
Lunedì 8 agosto alle ore 16.00 Luigino Bruni è stato intervistato da Fahrenheit in occasione dell'uscita del loro suo libro, La foresta e l'albero, Vita e Pensiero, 2016.
Ascolta Intervista
Merito, efficienza, competizione, leadership, innovazione… Sono parole che appartengono al lessico economico, ma che hanno ormai valicato i confini del mondo del lavoro e della produzione per occupare tutti gli ambiti della vita.
Intervento di Luigino Bruni dal titolo: "La nuova economia delle aziende “vegetali” nell'ambito del Seminario di ARPA UMBRIA dal titolo: Ritorno al futuro, quale sviluppo, quale sostenibilità - Isola Polvese (PG), 21 giugno 2016
Conferenza di Luigino Bruni dal titolo: "Ricchezza, povertà, lavoro. L'economia nella dottrina sociale della Chiesa" nell'ambito del percorso triennale di incontri di formazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa organizzato dall' Azione Cattolica - Ascoli Piceno, 12 aprile 2016 - vedi articolo dedicato
In occasione dei 25 anni di Economia di Comunione, Luigino Bruni è intervenuto al SERMIG di Torino nella serata dal titolo: "Economia di Comunione, dalla visione di Chiara Lubich alla realtà di oggi" - Torino, 25 febbraio 2016 - vedi articolo dedicato
La Danimarca sarebbe il Paese più felice al mondo secondo un Rapporto elaborato in occasione della Giornata Mondiale della Felicità promossa dall’Onu per il 20 marzo. Il Burundi è l'ultimo in classifica.
Il 18 dicembre 2015 Luigino Bruni ha concluso al Polo Lionello Bonfanti la terza edizione del Per-corso Edc con una lezione dal titolo: "Edc compie 25 anni. Bilanci e prospettive".